
venerdì 27 febbraio 2009
30° Marcia di San Maurizio

giovedì 26 febbraio 2009
5x2000=3.43


Dalla quarta serie la media si alza sensibilmente e chiudo in 3.44. Mentre corro il chilometro di recupero decido che no...non mi posso fermare ora! allora riparto con l'ultima che chiudo in 3.43. Alla fine della fiera la media totale è stata di 3.43: mi ritengo soddisfatto, anche se forse miravo ad un più "tondo" 3.40. Ma va bene così!
mercoledì 25 febbraio 2009
Back2light

lunedì 23 febbraio 2009
Settimana 16-22 Febbraio: dalle stelle allo stallo

questi i lavori svolti:
Lunedì: riposo
Martedì: cl 12km
Mercoledì: riposo
Giovedì: 3km risc.+16km cm (3.59)+1km def
Giovedì: 3km risc.+16km cm (3.59)+1km def
Venerdì: riposo
Sabato: cl 12km
Domenica: 20km (4.28)
------------------------------------------------
Totale 64km
venerdì 20 febbraio 2009
Venti convinto e senza vento


ps. non riesco a comprendere perchè con l'autolap impostato ogni km, su Sporttracks mi marca i giri (distanza intermedua) a volte con 1.01. Infatti il chilometraggio finale risulta essere di 16,07..
domenica 15 febbraio 2009
Settimana 9-15 Febbraio

Il resto della settimana si è svolto regolarmente con le 5 sedute programmate: soprattutto le sedute di ripetute mi hanno regalato grosse soddisfazioni. Questo fa ben sperare per la LM half marathon...la prossima settimana mi aspetta un medio di 15km, che spero di gestire bene dal punto di vista del ritmo: vedremo se le folate di vento me lo consentiranno!
Lunedì: riposo
Martedì: CL 12km
Mercoledì: 15x300 rec 1'10" (media 3.15)
Giovedì: riposo
Venerdì: 4x3000 rec 3'30" (media 3.47)
Sabato: CLR 12km
Domenica: CL 20km
-----------------------------------------------
Totale: 67km
sabato 14 febbraio 2009
Venerdì 13: ripetute da paura...

Probabilmente il lavoro veloce sui 300 mi ha "gasato" le gambe invece di stancarle. Effettuato un riscaldamento di circa 3km e impostato il garmin (stavolta non potevo fare altri casini :-)) parto...All'inizio la media è piuttosto bassa, perchè sono ancora tarato sulle ripetute brevi appena corse, ma mi rendo conto che qui si tratta di correre per 3km e quindi mi assesto su un 3.45-3.46 che riesco a tenere abbastanza agevolmente. I primi 3km li chiudo in 3.47 di media. Il riposo di 3'30" mi permette di ricaricarmi in pieno e parto con il secondo blocchetto da 3. Ora ho più confidenza con il ritmo e questa volta chiudo in 3.46. La terza serie è un po' più impegnativa, non tanto per la velocità, ma perchè inizio ad avvertire un po' di stanchezza muscolare, ad ogni modo sono un pelo sotto i 3.50. L'ultima scivola via senza problemi facendomi chiudere il tutto con una media di 3.47.
Non so di preciso che media riuscirò a tenere in gara: vorrei che fosse sui 3.54-3.50 (comunque sotto i 3.55). Nell'impostare queste ripetute lunghe l'idea era di correrle almeno a 3.50 e il fatto di aver tenuto una media un po' più bassa (da considerare che c'era sempre un bel vento sostenuto) mi fa ben sperare...Insomma la giornata non è stata poi così paurosa!
giovedì 12 febbraio 2009
Molto ventose...15x300 con rec 1'10"

Parto quindi con un riscaldamento di un paio di km e successivamente faccio un po' di allungamenti. C'è ancora luce (ore 18) e questo mi fa molto piacere dopo tanti mesi di buio buio buio...Mi preparo imposto l'allenamento e parto...ovviamente canno la partenza e mi incasino un po' con il garmin. Ma non mi innervosisco. Rimetto tutto a posto e riparto: non conoscendo gli allarmi del forerunner appena sento il tin tin tin credo che sia finita la prima ripetuta e rallento...e invece no...è il countdown e mancano ancora 6-7 secondi! riprendo velocità e chiudo la prima. Ora mi faccio il riposo di 1'10": mi viene da ridere per i casini che ho combinato, ma è la prima volta quindi la prendo con filosofia. Ora sui inizia a lavorare: parto con la seconda, la terza, ecc. e tutto va a meraviglia; riesco a tenere un tempo di 56-57 secondi per ogni frazione di 300m con la frazione più veloce a 3.09m/km (mai corso a questa velocità, anche se solo per 300 metri!!!). Termino la 15° stanco, ma non distrutto. A casa scarico il grafico con sporttracks e vedo con piacere che sono stato molto regolare, soprattutto considerando che c'era un vento piuttosto sostenuto.

PS: Non sono riuscito ad eliminare dal grafico i recuperi. Vorrei eliminarli in modo da poter conservare solo le frazioni delle ripetute, in maniera da vedere la media finale del lavoro svolto. Ieri ho provato un po' con sporttracks, ma non ci sono riuscito...mi dareste una dritta? La tecnologia aiuta, ma certe volte è più faticosa di una ripetuta :-)
PS2: grazie alle dritte sono riuscito a sostituire il grafico eliminando le pause. Grazie a tutti!
domenica 8 febbraio 2009
Settimana 2-8 Febbraio
.jpg)

Sono davvero soddisfatto dell'aiuto che può dare il gps in questi contesti "spannometrici": davvero un ottimo compagno d'allenamento!
Il resto della settimana:
Lunedì: riposo
Martedì: CL 12km
Mercoledì: riposo
Giovedì: CL 12km
Venerdì: 4x2000 (media 3.47) rec attivo 1km
Sabato: riposo
Domenica: CL 3km+CM 15km
Il resto della settimana:
Lunedì: riposo
Martedì: CL 12km
Mercoledì: riposo
Giovedì: CL 12km
Venerdì: 4x2000 (media 3.47) rec attivo 1km
Sabato: riposo
Domenica: CL 3km+CM 15km
------------------------------------------------
Totale 56km
venerdì 6 febbraio 2009
Anche io gipiessizzato!

mercoledì 4 febbraio 2009
Colpo della strega e polpaccio marmoreo

domenica 1 febbraio 2009
Settimana 26 Gennaio - 01 Febbraio


lunedì: riposo
martedì: CL 3km+CM 13km (ritmo 4.07)
mercoledì: CL 3km + ripetute 4x1000 (media 3.35) con recupero CM (media 4.17)
giovedì: riposo
venerdì: CL 14km
sabato: CL 12km
domenica: CLS 20KM
---------------------------------------------------------
Totale 72km
Iscriviti a:
Post (Atom)