Che emozione indescrivibile...una gara preparata per 3 mesi (dall'ultima settimana di agosto)...quanti sacrifici, ma che soddisfazione vedere quel 2.59.18 (2.59 real time)! La fortuna è stata dalla parte dei tanti maratoneti che hanno partecipato alla Milano City Marathon per via del fatto che la giornata dal punto atmosferico è stata veramente bella: seppur fredda e con delle folate di vento, che nei tratti aperti, davano un po' fastidio. La mia condotta di gara è stata un po' aggressiva nella prima metà in cui sono passato in 1.28.44, con un passo medio di circa 4.13; le sensazioni erano comunque buone e ho continuato a tenere quella media fino al 32, quando è sopravvenuta una leggera crisi, che mi ha fatto allungare leggermente. Guardando la tabella degli intertempi si vede infatti come il lap dal 30 al 35 abbia registrato una media di 4.22. Dopo il 35, però ho recuperato finendo tra l'altro in progressione fino al traguardo e chiudendo in 2.59 real time.

Foto all'arrivo con il resto della famiglia
Stanco e infreddolito, ma riscaldato dal cuoricino di Ali...
Quel che resta: i cimeli del guerriero!
Infine il tanto agognato "diploma" :-))

Colgo l'occasione per salutare gli amici del GPG 88' ringraziandoli per il loro sostegno, Micio e Furio che ho incontrato prima della gara e tutti gli altri bloggers che ho conosciuto "fugacemente", ma la cui conoscenza approfondirò prossimamente! (giuro che non ho cercato la rima)
complimenti per la tua maratona under three hours. e il mio auguri non può essere altro che: CENTO DI QUESTE MARATONE. se per caso non dovessi comprenderlo ci sarà qualcuno che te lo spiega.
RispondiEliminavai così Andrea.
PS
ti aggiungo anche tra i miei siti preferiti
come potrei non comprenderlo? magari avessi il tuo fisico d'acciaio! sono Andrea il "Salentino" (ormai d'esportazione) ricordi? ti leggo abitualmente, ma ancora non mi capacito di come tu possa correre tante maratone (sotto le 3 ore!!!) in tempi così ravvicinati...grazie ancora per essere passato di qui ;-)
RispondiEliminasai che tra i bloggher c'è un'altro leccese che si è trasferito da poco (pochissimo nella tua zona) anche lui aveva cominciato a correre seriamente da poco.
RispondiEliminase ti riferisci a Paolo si conosco il suo blog. Ora ha ripreso a scrivere e tra l'altro ho letto che è venuto ad assistere alla gara...a saperlo prima ci si incontrava.
RispondiEliminaMa grande!!!
RispondiEliminaCe l'hai fatta anche tu!!
Ti cercavo in classifica con il cognome "Salentino" e non ti trovavo...mannaggia!
Che dirti, già al primo tentativo hai stracciato il mio PB di 39 secondi.
RispondiEliminaOra ti linko...e super complimenti
ciao andrea, sono già amico virtuale di paolo di lecce. i miei sono di muro leccese, tu di dove esattamente? hai fatto una mara strepitosa, comparata coi tempi che hai sulla mezza, tempi sicuramente superati. una curiosità: io vivo in brasile, non è che tua moglie è di queste parti? ha un'apparenza esotica. luciano er califfo.
RispondiElimina@Furio: eh eh salentino era solo un modo per distinguermi dai 300 "Andrei" che popolano i blog...Il mio cognome è Resta. Ho visto che hai messo in programma la mezza del Lago Maggiore...ci sto facendo un pensierino :-))
RispondiElimina@Giancarlo: grazie mille Giancarlo e soprattutto in bocca al lupo per Firenze!!!
@Luciano: non ci posso credere!!! anche io sono di Muro!!! ma dai...Muro caput mundi...dai dimmi qualcosa in più...da quanto è che vivi in Brasile? No mia moglie è pugliese, ma effettivamente molti mi chiedono se sia italiana o meno :-)))
grande Andrea,
RispondiEliminasono fiero di te....ricordo ancora i tuoi primi passi di corsa e di come faticavi intorno all'arena civica...e adesso mi sfondi il muro delle 3 ore: sei un grande !
Con ammirazione
Marco
PS: complimenti per il blog
@Andrea
RispondiEliminaBella gara, l'ho fatta l'anno scorso, toglieranno l'unica parte che stonava dallo splendido percorso; non velocissimo, ma merita.
Se cerchi nel mio blog dal motore di ricerca interno o tra le etichette gare corse, la trovi... trovi anche il percorso del gps scaricabile in mappe del Vco.
Going! Strata-going!
RispondiEliminaIn sette mesi bruciati oltre 30' dalla precedente maratona?
Stra-complimenti!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaComplimentissimi , tempo da urlo, mezzora in meno rispetto alla precedente maratona. Mi inchino di fronte ad un under 3 hours…
RispondiEliminaAndrea i complimenti meritatissimi te li ho fatti di persona ma te li rinnovo nel blog. Vedendoci e sentendoci prima di Milano ho colto tutta la razionalità e l'audacia del tuo giusto tentativo di abbattere il muro delle 3 ore e sono stato felicissimo del tuo successo!
RispondiElimina@luciano er califfo: nella tua classifica-statistica dei maratoneti-bloggers Andrea deve avere una medaglia e non quella di bronzo! l'ha prepararata alla grande e ha colto un grande risultato
Complimentissimi!!!! Che tempone!!!
RispondiEliminaSei in una elite ormai... ;-)
Ti linko subito!
@Marco: ehh il termine "elite" lasciamolo a quello di un altro pianeta ;-) grazie comunque!!!
RispondiElimina