
Martedì, come previsto, ho affrontato un allenamento di 12km di corsa lenta, prima della precipitazione e devo dire che la temperatura iniziava ad essere un po' rigida. Solitamente infatti il miei allenamenti si svolgono al mattino presto, indicativamente verso le 6 "equalcheminutodopo", e a quell'ora secondo il bollettino meteo la temperatura si attestava sui -2 gradi. Le sensazioni sono divenute quindi un po' disagevoli, perchè a parte un leggero intorpidimento muscolare ho notato un maggiore affaticamento a livello cardiaco, probabilmente a causa della vasocostrizione indotta dal freddo. Purtroppo l'allenamento di mercoledì è saltato e sbirciando il meteo del resto della settimana credo che sarò costretto a modificare la programmazione fino al 14 dicembre inserendo comunque un progressivo venerdì e la seduta di sprint in salita probabilmente nella giornata di sabato. Ma in questo periodo bisogna sapersi accontentare, essere flessibili e seguire i capricci del tempo.
Hai ragione Andrea, ora bisogna proprio sapersi accontentare, ma senza impigrirci..le gare sono lontanissime; godiamoci quel che viene ;-)
RispondiEliminaChe si sfoghi questa settimana però... Dalla prossima io devo iniziare le mie 16 settimane di preparazione per Parigi...
RispondiElimina@Furio: infatti Furio! tra l'altro personalmente non mi faccio problemi a correre con la pioggia (solo la mattina presto se piove a catinelle desisto), nè tantomeno con la neve, ma ieri era davvero una palude...forse posso trovare la scusa per prendere un paio di scarpe da trail :-)
RispondiElimina@Daniele: non temere dalla prossima settimana avrai sole a gogò :-)) in bocca al lupo per la preparazione! Parigi credo che meriti decisamente...
Du palle sto tempo infame...se mia nonna mi vedesse uscire con sto tempo mi direbbe "Stetto massa ben"?
RispondiElimina@Antherun
RispondiEliminaIn gore-tex.. ti consiglio per la tua zona un modello non da puro off-road, ma ben ammortizzate; io ho delle Salomon Trail Scs Gtx (http://www.salomonsports.com/it/#/footwear/footwear/trail-running/trail-scs-gtx), comodissime, non molto costose e usabili tranquillamente su asfalto quando piove.
Sono leggere per essere in gore-tex(340gr) e sanno essere abbastanza veloci in tutte le situazioni; se abbinate con delle ghette diventano completamente impermeabili, altrimenti alla lunga qualcosa da sopra (calze) prima o poi entra.. ma il piede rimane asciutto comunque.
@Furio: grazie mille per l'informazione vado subito a vedere!
RispondiEliminaFortuna che qs settimana mi sono allenato lun e mar poi riposo (lavoro e fascite hanno contribuito). Domenica gara, speriamo di non recuperare tutta l'acqua scampata!! :-))
RispondiElimina